Corydoras julii, conosciuto anche come Corydoras leopardo, appartiene alla famiglia Callichthyidae. Questa specie presenta un corpo abbastanza tozzo ricoperto in parte da scaglie ossee, con ventre appiattito e testa grossa e caratteristica bocca a ventosa, posizionata inferiormente, con tre paia di barbigli che servono per aiutare l’esemplare a trovare il cibo sul fondo. La colorazione è grigio-argentea con macchie nere o blu disposte su tre file da cui deriva il nome comune di Corydoras leopardo. Si confonde facilmente con il Corydiras trilineatus, che presenta maculature più raggruppate, comunque per distinguerli sarebbe opportuno conoscere l'esatta zona di provenienza, che nel caso del Corydoras julii è il Rio Para. È dotato di pinne trasparenti, tranne la dorsale che presenta una macchia nera e la caudale che mostra le stesse macchie presenti sul corpo.